LIGNEAH ® nasce dalla volontà di creare un nuovo materiale naturale, sostenibile, cruelty free. E' il legno che diventa morbido come una pelle e flessibile come un tessuto a dare le risposte. Dai nostri materiali nascono così prodotti in cui l'amore per il design, l'innovazione e la sostenibilità prendono corpo. La moda è solo il primo settore che ha raccolto le potenzialità di questo nuovo materiale, gli usi sono infiniti, perchè tutto quello che è possibile realizzare con un tessuto o con una pelle si può realizzare con Ligneah ®.
Alcuni legni adoperati provengono da foreste gestite eticamente nel rispetto dell’intero ecosistema. La certificazione FSC® garantisce la tracciabilità e la provenienza del legno. Inoltre grazie all’accordo con Tree Nation, per ogni prodotto venduto viene piantato un albero in Niger.
Abbiamo scelto Tree Nation perché è un’organizzazione internazionale indipendente che s’impegna a combattere il cambiamento climatico, la desertificazione e la povertà promuovendo e sostenendo progetti di riforestazione in diverse parti del mondo.
La morbidezza, la consistenza, la flessibilità, la grammatura e lo spessore dipendono da:
- tipo di essenza di legno utilizzata
- tipo di supporto
- tipo di lavorazione
- tipo di protettivo
Tutti i materiali Ligneah, attraverso un trattamento specifico, possono essere resi ignifughi, ciò li rende utilizzabili in settori ove tale caratteristica è d’obbligo: automotive ed arredamento.
Le principali essenze di legni lavorati per realizzare LIGNEAH ®
Attraverso le micro incisioni laser il pannello di legno aumenta la propria duttilità. Più le linee di incisione sono vicine tra loro, tanto più il legno diventa morbido.
Le principali trame impiegate nelle lavorazioni laser:
Linea storica caratterizzata da incisioni vettoriali che ora vengono riprese ed accentuate, ma la novità consiste nello spessore del materiale e nella tipologia del collante utilizzato.
Vector è disponibile nelle seguenti essenze: frassino, betulla, acero, bolivar, noce, ciliegio e multilamellare.
Lo spessore del legno varia tra 2/10 di mm e 4/10 di mm, il supporto varia tra 0,2/10 di mm e 0,6/10 di mm.
Le caratteristiche del nuovo collante consentono a Ligneah Vector di essere utilizzato per tutti quei prodotti che vengono sottoposti a stress strutturali sia di lavorazione che di utilizzo quotidiano.
Data la estrema resistenza al calore, Vector può essere applicato in processi produttivi che prevedono fasi di vulcanizzazione come nel caso delle calzature sportive.
Ligneah Vector rimane sempre e comunque morbido, il che lo rende adatto ad un impiego per tutti i settori della moda (dell’abbigliamento, delle calzature), dell’automotive e dell’arredamento.
Tramite un processo di calibratura e marcatura laser Ligneah perde visivamente le sue incisioni vettoriali e si presenta con una superficie liscia.
Il legno ha uno spessore medio di 1/10 di mm, il supporto varia tra 2/10 e 6/10 di mm.
Total Engrave mantiene tutte le caratteristiche estetiche del legno esaltandone la fiammatura, al tatto risulta morbido, sottile e flessibile.
Può essere utilizzato nei settori dell’abbigliamento, delle calzature e della tappezzeria.
Ulteriore caratteristica è rappresentata dal collante totalmente a base acquosa che conferisce un profumo gradevole che caratterizza questo prodotto per tutta la sua vita.
Il suo aspetto infine può essere esaltato accoppiando il supporto con tonalità variabili. Il contrasto tra essenza utilizzata e colore del supporto tende ad esaltare o attenuare le fiammature.
Questa ultima novità è la sintesi della nostra filosofia iniziale che ci ha ispirato a realizzare il primo materiale Ligneah. Il nostro sogno era di creare un materiale naturale ed ecosostenibile che fosse in tutto e per tutto simile alla pelle animale. Questa scintilla iniziale vede con la linea Raster la sua realizzazione. Il prodotto riprende l’aspetto visivo e tattile delle più pregiate quanto ricercate pelli animali: serpente, coccodrillo,elefante,pesce. Inoltre siamo riusciti ad ottenere superfici naturali quali corteccia e letto di foglie.
La linea Raster è disponibile in varie essenze: frassino naturale e tinto, betulla, rovere, acero, ciliegio, bolivar, noce e tutti i multilamellari.
Lo spessore del legno varia tra 1/10 di mm a 3/10 di mm, il supporto varia tra 2/10 di mm e 6/10 di mm.
Tutte le lavorazioni della linea Raster mantengono la tridimensionalità, la consistenza nonché il colore della pelle animale.
Può essere utilizzato nel settore dell’abbigliamento, delle calzature, della tappezzeria.
Un materiale che permette differenti elaborazioni, moltiplicando le combinazioni possibili e mettendole al servizio della creatività.